ANNO LXXXIII - NN. 553-554 gen.feb.mar.-apr.mag.giu. 2020 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P . - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Peculiarità e implicazioni dell’amianto nelle ferrotranvie |
formato PDF |
SOMMARIO 1 Peculiarità e implicazioni dell’amianto nelle ferrotranvie 6 Dalle Smart-Citiesalle Eco-Cities:il paradigma della sostenibilità 11 La riserva naturale regionale della Sughereta di Pomezia 14 Il Prof. Giuseppe Maria Nardelli a dieci anni dalla scomparsa 15 Singolarità 17 NOTIZIARIO: Cultura e formazione scientifica per le professioni del futuro prossimo. Considerazioni attorno al volume Lavoro contro futuro La gestione delle emergenze in Giappone Nuova luce sulla codifica degli odori a livello cerebrale Inventate le nanoantenne per onde di spin: più vicini i calcolatori analogici super efficienti Olografia digitale e intelligenza artificiale identificano microplastiche in mare Il controllo della CO2 ha un effetto immediato sulle precipitazioni nel Mediterraneo Svelata la faccia nascosta della Luna Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada non ci sarà più Una nuova tecnica permette l’integrazione di dispositivi elettronici e fotonici sulla stessa piattaforma di silicio Nano-fogli di grafene catturano nuovi contaminanti nell’acqua potabile Trapianto di cromosoma su cellule staminali umane
|
ANNO LXXXIII - NN. 555-556 lug.ago.set.-ott.nov.dic. 2020 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P . - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Come il mixdiagnostica e manutenzione si identificano nell’affidabilità
|
Sommario 1 Come il mix diagnostica e manutenzione si indentificano nell’affidabilità 6 Matematica, fisica e pandemia. Riflessioni per un nuovo progresso delle scienze della vita 9 Leggere la doppia Eneide scritta da Virgilio 12 Implosione nella popolazione 13 notiziario Misurato per la prima volta l’effetto Hall anomalo della luce “Ascoltato” il fonone, la porzione più piccola esistente in natura La chimica di base dell’elettrolisi dell’acqua Osservate supercorrenti atomiche che scorrono senza resistenza Nanotecnologie fotoniche per la sensoristica e diagnostica biomedica Il calore profondo della Sicilia: elevato, ma non ovunque La molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria Le nanotecnologie che permettono di ascoltare il dialogo tra le cellule a stella del cervello Le foreste che crescono al caldo sono più efficienti L ’olio fa bene al cervello, soprattutto negli anziani
|